Evento finale di Filling the Gap

Vi invitiamo all’evento finale del progetto Filling the Gap: OER for supporting teachers in distance learning” che si terrà martedì 28 marzo h.15.00 presso il Liceo Scientifico Fanti di Carpi (MO).

Durante l’evento racconteremo il progetto dedicato ad accrescere le competenze digitali di docentə ed educatorə, i prodotti che i partner hanno creato nei quasi 2 anni di progetto (MOOC on Distance Learning e Distance Learning Activieties Kit), ascolteremo le testimonianze di chi li ha già testati, e daremo la possibilità ai partecipantə di provare a loro volta il Kit delle attività di apprendimento (consigliamo quindi di portare un proprio device).

Filling the Gap è dedicato a docentə ed educatorə delle scuole secondarie di secondo grado, ma grazie alla versatilità e adattabilità dei contenuti e degli strumenti realizzati, è aperto a insegnantə di tutti gli ordini e gradi che caldamente invitiamo a partecipare.

Ai presentə sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per iscrivervi potete cliccare QUI.

Programma evento-finale-Filling the Gap

www.ctna-spacedream.it

Torna Space Dream, l’iniziativa del CTNA per diffondere la cultura aerospaziale nelle scuole. Qui di seguito il video promozionale:

 Sono aperte le iscrizioni per partecipare a “Space Dream”, l’iniziativa culturale organizzata e promossa dal CTNA (Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio) con il supporto di Leonardo e Thales Alenia Space Italia, per portare nello spazio studenti e studentesse delle scuole del territorio nazionale.

L’iniziativa, dedicata alle scuole primarie e alle scuole secondarie di primo e secondo grado, quest’anno su grande richiesta è stata estesa anche alle Associazioni riconosciute e che, da Statuto, sono impegnate nel sostegno dei ragazzi nello studio.

L’edizione 2023 si avvale, inoltre, del contributo di Sapienza Università di Roma, partner scientifico del CTNA nel progetto Space Dream e del contributo scientifico di ASI (Agenzia Spaziale Italiana), ASTROEDU, CNR , INAF e INGV e si svolge con la cooperazione di Edulia Treccani Scuola che ha realizzato e gestisce il sito dedicato.

Per partecipare alla manifestazione ciascun docente dovrà iscrivere gratuitamente la propria classe sulla piattaforma www.ctna-spacedream.it e creare delle squadre, composte da un minimo di 3 a un massimo di 5 studenti coordinate da una ragazza per dare un contributo significativo alla parità di genere e incentivare una sempre maggiore inclusività del mondo femminile in ambito scientifico.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul sito CTNA